La San Michele negli ultimi anni ha investito mirando ad un potenziamento delle proprie strutture, realizzando uno degli impianti più apprezzati di Firenze.
Adesso la società intende rivolgersi con ancora maggiore attenzione allo sviluppo di un settore giovanile di qualità, attraverso investimenti focalizzati sull’aumento del personale tecnico incrementandone qualità numero e implementando il supporto organizzativo alle proprie squadre. I nuovi tecnici, individuati in base alle capacità e al profilo umano corrispondente alle esigenze del progetto, affiancheranno Giacomo Raffa, riconfermato per il prossimo triennio nel ruolo di Direttore Tecnico Coordinatore, nonché tecnico della prima squadra e dell’Under 14.
In questa prospettiva, inizia una collaborazione strategica sul territorio con il sodalizio Team Volley di Paolo Barbagli, inizialmente mirata sulle rispettive prime squadre, ma orientata strategicamente a cogliere le sinergie e le opportunità per un efficace sviluppo della pallavolo giovanile a tutto campo. L’obiettivo è quello di offrire un percorso formativo omogeneo e qualitativamente eccellente dal minivolley alle categorie nazionali per le atlete del territorio. Non di meno, è confermata la soddisfacente collaborazione nell’ambito di Cuore Volley con San Giusto.
In quest’ottica di cooperazione si inquadra il passaggio a TeamVolley di Pier Francesco Catastini nel ruolo di Direttore Sportivo, già suo in San Michele negli ultimi anni. Proprio in forza di questo, Catastini saprà interagire al meglio con Elisabetta Bulgarelli e Maurizio Scelfo, recente arrivo alla San Michele nell’omologo ruolo di Direttore Sportivo, per raggiungere gli obietti di progetto. La struttura dell’intera società San Michele uscirà rinforzata e pronta a confermare e migliorare i soddisfacenti risultati della stagione in corso.
Il presidente
Maurizio Cammilli